Il Conservatorio di musica “Francesco Venezze” di Rovigo organizza la quarta edizione del Concorso Chitarristico “Paolo Ambroso”. Il Concorso è riservato esclusivamente agli studenti regolarmente iscritti nel percorso formativo di Chitarra Classica o di Musica da Camera, negli Anni Accademici 2023/2024 e 2024/2025, alle Istituzioni e ai Corsi accreditati del sistema AFAM, senza limiti di età e di nazionalità. Si ringrazia la famiglia Ambroso per il contributo offerto per la realizzazione di questo concorso in ricordo del chitarrista Paolo Ambroso ex allievo di questa Istituzione.

Vincitori delle precedenti edizioni

Ascoltare i Finalisti delle varie Edizioni del Concorso chitarristico "Paolo Ambroso" presso l'Auditorium "Marco Tamburini" del Conservatorio di Rovigo è stata un'esperienza ricca di emozioni. (Vincenzo Soravia Direttore, del Conservatorio F. Venezze di Rovigo)

  • Ysé Dastugue

    Ha iniziato a studiare chitarra molto giovane presso il conservatorio regionale di Tolosa ottenendo il "Diploma di studi musicali" con lode. Gli studi superiori li ha effettuati al conservatorio "Manuel Castillo" di Siviglia nella classe di Francisco Bernier. Dopo aver ottenuto il «Diploma di laurea» a Siviglia, è andato a Lucca per studiare con il maestro Giampaolo Bandini. Ha partecipato a molte masterclass con Lorenzo Micheli, Marcin Dylla, Pavel Steidl, Gabriel Bianco, Judicaël Perroy etc. Il concorso "Paolo Ambroso" è stato il primo concorso di chitarra a cui a cui si è iscritto.

  • Claudio Mirate

    Nato nel 1998, inizia gli studi musicali alle scuole medie nel 2009 con il Maestro Aldo Veglione. Nel 2011 partecipa alla rassegna Giovani musicisti e nel 2012 si iscrive al Liceo Musicale dove studia con il Maestro Giancarlo Perna. Nel 2014 vince il 1° Premio Assoluto al Concorso Nazionale di Musica “Antonello da Caserta” nella Cat. Licei Musicali e poco dopo il 1° Premio al Concorso Internazionale di Musica Leopoldo Mugnone . Nel 2019 entra al Conservatorio San Pietro a Majella dove inizia a studiare sotto la guida del Maestro Vincenzo Amabile. Nel 2022 vince il 1° Premio assoluto al concorso Napolinova.

  • Giovanni Masi

    Giovanni Masi, nato nel 2002, è considerato uno dei chitarristi più interessanti della sua generazione, come attestano numerosi riconoscimenti, tra cui la Chitarra d’Oro come Giovane Promessa al 29° Convegno Internazionale della Chitarra di Milano nel 2024. Ha conseguito con il massimo dei voti, 110/110, la lode e la menzione, sia il diploma accademico di I livello sia quello di II livello presso il Conservatorio “D. Cimarosa”, sotto la guida del M° Lucio Matarazzo. Nonostante la giovane età, Giovanni Masi vanta oltre 30 riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Ad oggi, svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in numerosi concerti nell’ambito di prestigiose rassegne e stagioni musicali. Ha all’attivo 4 album discografici, pubblicati dall’etichetta DotGuitar Srl nella collana “Giovanni Masi Collection”